B-CAM Cooperativa Sociale
B-CAM accompagna persone, gruppi e comunità per attivarsi, condividere e collaborare.
Gli strumenti che usiamo sono il lavoro di rete, la comunicazione e l’animazione sociale.
Le nostre esperienze si svolgono intorno ai temi della coesione sociale mediante un ruolo di facilitazione per promuovere collaborazione tra le persone, i gruppi, le istituzioni e per favorire la soluzione e gestione dei problemi in chiave partecipativa.
Lavoriamo per fare crescere protagonismo giovanile per sviluppare competenze digitali, creatività culturale e animazione sociale. Per questo le nostre attività sono sempre realizzate in “rete” con altre realtà: a Milano nei quartieri Via Padova (in collaborazione con COMIN Cooperativa Sociale di Solidarietà), Villapizzone, Baggio e nel milanese.
Ci dedichiamo inoltre alla formazione attraverso la facilitazione di gruppi, l’apprendimento dall’esperienza e i metodi d’azione.
-
Al via QuBì nel NIL Loreto
08 Febbraio 2019B-CAM Cooperativa Sociale nel corso del 2019 e del 2020 accompagnerà, in stretta connessione con tutte le realtà locali coinvolte, la costruzione e implementazione delle diverse azioni e delle attività di contrasto alla povertà minorile nel NIL (Nu... -
La tua storia il mio futuro a Villapizzone
20 Dicembre 2018Nel quartiere milanese di Villapizzone collaboriamo alla realizzazione del progetto "La tua storia il mio futuro" realizzato, grazie al Bando Volontariato 2018/2019, da Compagnia Africana Ufficio Educazione Mondialità Pime Anteas Milano Formattart Ap... -
Ricetta QuBì a Loreto
20 Dicembre 2018Ricetta QuBì è un programma triennale che ha l’obiettivo di rafforzare la capacità di contrasto della povertà minorile a Milano, promuovendo la collaborazione tra le istituzioni pubbliche e il terzo settore ed implementando azioni di sistema, inter... -
Natale nei cortili di Via Padova
20 Dicembre 2018Nell'ambito delle attività del progetto Via Padova: coesione sociale il 15 dicembre una dozzina di cortili della Via e dintorni si sono aperti a tutti per proporre arte, musica, poesia, mimo. Un'occasione costruita attraverso il coinvolgimento dirett... -
Frammenti di un discorso amoroso per superare l'odio online
19 Dicembre 2018«Il lavoro con i ragazzi e le ragazze ci ha fatto esplorare il portato di discorsi che maturano e rimbalzano tra rete (online) e territorio (offline) tra le pareti delle scuole, gli spazi aperti dei quartieri, i luoghi di lavoro e di aggregazione d...