Urban art per Via Padova
Il Giorno di Milano al link racconta dell'evoluzione del progetto "Via Padova mondo" dedicato alla trasformazione del ponte ferroviario come occasione di rigenerazione locale. Un progetto pensato da B-CAM, COMIN, T12-lab, Comunicarearte - Atelier Spazio XPO.
Innovazione e lavoro sociale
Intervento di Luca Rossetti di B-CAM su Gli Stati Generali
"...ragionare e sviluppare interventi in aree nuove quali la cultura da diffondere ovunque (cortili, strade, piazze, street art…), l’ambiente come ecologia del quotidiano, il turismo locale, la valorizzazione dei beni comuni sottoutilizzati e degradati (aree dismesse, giardini, orti comunitari, luoghi marginali come sottopassi e massicciate ferroviarie…) e la promozione di messaggi “positivi” di comunicazione sociale e civica. Queste tematiche toccano funzioni, politiche pubbliche, modalità di relazionarsi e comunicare in riferimento alle quali il “sociale” ha tutto il potenziale per essere un campo di pensiero e d’azione molto generativo".
https://www.glistatigenerali.com/cooperative_economia-civile-solidale/innovazione-e-lavoro-sociale-una-conversazione-tra-litalia-e-il-canada/?fbclid=IwAR0m5zwbVnmGO7okbY0dD_uAtNUvT7ylQqOb7JArCt4EmESikP90JOXN_8s
Collaborazione tra commercio, sociale e cultura in Via Padova
“E’ pronto in Padova” dal 3 al 5 maggio è stato promosso dall’Associazione commercianti di Via Padova (ACP), aderente a Confcommercio Milano, con Salumeria del Design, Ligera, Associazione Via Padova Viva, Associazione culturale Villa Pallavicini, CORE Lab, B-CAM, Legambiente, La Fabbrica di Olinda, COMIN e diverse realtà commerciali di Via Padova e dintorni. Una bella coccasione di conoscenza, scambio, coprogettazione finalizzata a promuovere dinamiche di collaborazione nella prospettiva della rigenerazione urbana di questa parte della metropoli milanese.
Scuola di sviluppo di comunità 2019/2020
SCUOLA DI SVILUPPO DI COMUNITÀ 2019-2020
Metodi e strumenti per il lavoro territoriale e la coesione sociale
CORSO DI FORMAZIONE ANNUALE
Milano, Ottobre 2019 - Giugno 2020
Sconto 10% per iscrizioni entro il 28 giugno 2019.
Il PROGRAMMA completo al link: https://bit.ly/2FqmmGm
Un percorso formativo completo di 10 moduli tematici (22 giornate complessive) per sviluppare competenze pratico-applicative (metodologie e tecniche) relative a:
- paradigmi dello sviluppo di comunità
- ricerca-azione partecipata
- progettazione dialogica e concertativa
- attivazione e conduzione di gruppi
- facilitazione di riunioni e meetings
- costruzione e mantenimento di reti sociali
- gestione della comunicazione sociale e new media
- negoziazione e gestione dei conflitti
- problem solving collaborativo
In collaborazione con B-CAM Cooperativa sociale, Istituto Italiano di Valutazione, Arco, Nivalis
É previsto uno sconto del 50% per studenti universitari e del 30% per soci SIPCO Società Italiana di Psicologia di Comunità
Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.