VITA DA BAGGIO: DETTO CON LE FOTO
B-CAM Cooperativa sociale ONLUS con il progetto Storie in comune in questi giorni a Baggio sta incontrando gli anziani di via Creta e via Quarti per scoprire ciò che piace e non piace della vita di Baggio grazie anche alla collaborazione dei Custodi Sociali. Tra ricordi e storie stiamo scattando con loro alcune foto del quartiere. Sono alcune tappe del percorso "Vita da Baggio", un'iniziativa per far emergere ciò che piace e non piace della vita di Baggio attraverso gli scatti fotografici.
VIA PADOVA: COESIONE SOCIALE
E' in corso la fase di coprogettazione con il Comune di Milano per dare vita al nuovo progetto di coesione sociale dedicato a Via Padova che vedrà impegnata B-CAM Cooperativa sociale ONLUS con Cooperativa COMIN(capofila), ALA Milano Onlus e Cooperativa sociale Tempo per l'infanzia e diversi soggetti della rete locale.
Lombardia: Scuole che Promuovono Salute
B-CAM cooperativa sociale ONLUS sta lavorando per conto della Rete regionale lombarda delle Scuole che Promuovono Salute per la raccolta di informazioni e materiali (foto, video ed altro) nell’ambito del percorso per il “2° meeting della rete SPS" che si svolgerà a Milano nell’ottobre 2016. Alla rete aderiscono quasi 400 Scuole lombarde.
Le scuole della Rete SPS definiscono il loro profilo di salute e pianificano il proprio processo di miglioramento, adottando un approccio globale articolato in quattro ambiti di intervento strategici e vitali per una promozione della salute attiva ed efficace; eccoli: 1.sviluppando le competenze individuali, potenziando conoscenze e abilità; 2.qualificando l’ambiente sociale, promuovendo clima e relazioni positive; 3.migliorando l’ambiente strutturale e organizzativo, creando e trasformando spazi e servizi favorevoli alla salute; 4. rafforzando la collaborazione comunitaria, costruendo alleanze positive.
Per ulteriori info http://www.scuolapromuovesalute.it/
3 anni di B-CAM
3 anni sono passati dalla nascita formale della nostra B-CAM Cooperativa sociale ONLUS.
B-CAM: Benessere CAMbiamento si occupa di progetti per la coesione sociale e il protagonismo giovanile.
I progetti vengono costruiti in partnership con altre realtà e sono finanziati da istituzioni e fondazioni.
B-CAM punta sulla centralità delle persone, dei gruppi e delle comunità come attori di cambiamento e generatori di pratiche positive accompagnando processi di attivazione e abilitazione.
I nostri interventi sulla coesione sociale riguardano:
-Milano in Via Padova (Laboratorio Via Padova del Comune di Milano, nuovo progetto coesione sociale 3.0 del Comune di Milano);
-Milano De Angeli (presentato progetto Reciprocittà - crowdfunding civico del Comune di Milano);
-Baggio (Storie in comune - Regione Lombardia);
-Milano Villapizzone (Cultura senza frontiere – Fondazione Cariplo).
Nel settore del protagonismo giovanile puntiamo sulla valorizzazione delle competenze delle nuove generazioni, lo sviluppo della cittadinanza digitale, l'orientamento al lavoro/studio, la promozione della salute e della creatività culturale.
Queste attività riguardano:
-Besana in Brianza (progetto giovani Young’s city - on the road – Fondazione della Comunità Monza e Brianza);
-Regione Lombardia (accompagnamento della comunicazione del progetto Rete Scuole che Promuovono Salute).
Nuovo Consiglio SIPCO
Abbiamo il piacere di informarvi che Davide Boniforti Presidente e tra i soci fondatori di B-CAM Cooperativa sociale ONLUS, è stato eletto tra i Consiglieri di SIPCO Società Italiana di Psicologia di Comunità.
La SIPCO è un’associazione scientifico-culturale che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo degli studi, delle ricerche, della formazione e delle applicazioni nei vari settori di cui si occupa la Psicologia di Comunità.