I nostri progetti per il territorio

Tunnel Boulevard

Accompagniamo la relazione con i gruppi locali e le attività di comunicazione e progettazione di questa avventura di rigenerazione urbana.

Un processo di rigenerazione dello spazio pubblico di Via Pontano e dei suoi tunnel ferroviari, con azioni di design sociale e arte pubblica che promuovono la partecipazione della cittadinanza attiva e creano coesione sociale. Il Patto di Collaborazione dedicato alla Tunnel Boulevard è stato sottoscritto a ottobre 2021 tra Istituzioni, realtà locali e abitanti del quartiere per la riqualificazione e la rivitalizzazione di via Pontano e delle aree di pertinenza dei tunnel ferroviari che collegano Via Padova a Viale Monza, cui hanno fatto seguito nel 2021 e 2022 azioni di cura, animazione e manutenzione. Grazie al sostegno del Comune di Milano e del programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo il primo tassello di riqualificazione dell’area ha riguardato l’intervento nel tunnel di Via Padova, effettuato con il supporto di alcuni sponsor e partner tecnici (Mapei SpA, YUME e FinecoBank) Firmatari del Patto con il Comune di Milano - attraverso gli Assessorati a Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data, Comune di Milano - Cultura, Mobilità e Lavori Pubblici - sono T12-lab (capofila) Cooperativa COMIN, B-CAM Cooperativa sociale, Comunicarearte - Atelier Spazio XPO. Nella azioni locali sono coinvolte una serie di realtà locali e cittadine: La Città del Sole - Amici del Parco Trotter ODV ArteMadia l’Associazione Bardha Mimos – NoLo Fringe Festival, ATS Casa degli Artisti, Base 1530 Bocciofila Caccialanza, Biennolo Reteambiente Milano Circolo Legambiente, Istituto Scolastico CPIA 5 Centro Provinciale Istruzione Adulti Via Pontano, Istituto Scolastico Giacosa, Laboratorio Silenzio gruppo di performer sordi e udenti, la Parrocchia S.Maria Assunta in Turro, NABA e Fastweb.

Maggiori informazioni su www.tunnelboulevard.org

© B-CAM • Cooperativa Sociale

Via Marghera 43, 20149 Milano
Iscritta all’Albo Nazionale delle Cooperative
Sezione a mutualità prevalente con n. A230031
P.IVA/C.F: IT08335120963